cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

IL FILATOIO ROSSO DI CARAGLIO

IL FILATOIO ROSSO DI CARAGLIO

IL FILATOIO ROSSO DI CARAGLIO

IL FILATOIO ROSSO DI CARAGLIO

Fatto costruire tra il 1676-1678 dall’imprenditore serico Giò Gerolamo Galleani, il Filatoio Rosso di Caraglio è giunto sino ad oggi senza subire modifiche sostanziali. È organizzato in forme regolari intorno a due cortili interni ed è caratterizzato da torri angolari cilindriche poste ai lati della facciata e dalle ricche decorazioni in stucco e in cotto, del tutto eccezionali in questo genere di edifici.

Leggi tutto

CARAGLIO

VALLE GRANA

4 STAGIONI

MUSEI

CULTURA

FAMIGLIE

GROTTE DEL CAUDANO

GROTTE DEL CAUDANO

GROTTE DEL CAUDANO

GROTTE DEL CAUDANO

È il 1898 quando in un antro della valle di Frabosa Sottana viene scoperto un sistema immenso di caverne e corridoi sotterranei ornati da millenarie stalattiti e stalagmiti. Oggi le Grotte del Caudano sviluppano il percorso turistico su 3 km di gallerie a 4 piani sovrapposti, ancora casa di numerosi chirotteri.

Leggi tutto

PICCOLI BORGHI

VALLI MONREGALESI

FRABOSA SOTTANA

4 STAGIONI

GROTTE

NATURA E BENESSERE

FAMIGLIE

SANTUARIO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - FOSSANO FRAZ. CUSSANIO

SANTUARIO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - FOSSANO FRAZ. CUSSANIO

SANTUARIO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - FOSSANO FRAZ. CUSSANIO

SANTUARIO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - FOSSANO FRAZ. CUSSANIO

A pochi minuti da Fossano, nel verde della campagna cuneese, sorge il Santuario di Cussanio, luogo di fede mariana, meta di pellegrinaggio e oasi di pace in mezzo alla natura.

Leggi tutto

FOSSANO

CITTA ARTE

4 STAGIONI

ARTE SACRA

CULTURA

FAMIGLIE

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

LE PARLATE DEL GIUBILEO

LE PARLATE DEL GIUBILEO

La Pasqua 2025 sarà il momento in cui si rinnova la spettacolare e sentita tradizione de “Le Parlate” di Entracque: la rievocazione scenica della Passione e Morte di Gesù Cristo, dalla preghiera nell’Orto dei Getzemani fino alla Sepoltura. Il dramma, che risale al Medioevo, viene rappresentato con cadenza quinquennale durante la Settimana Santa. Un evento che richiede un grandissimo sforzo organizzativo alla piccola comunità entracquese. Appuntamento dal 12 al 21 aprile.