cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono sempre in viaggio alla ricerca della condizione perfetta. Sempre in viaggio per seguire il mondo delle competizioni. Ma è solo qui tra le mie montagne che mi sento a casa». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

SENTIERO DEGLI ABISSI

SENTIERO DEGLI ABISSI

SENTIERO DEGLI ABISSI

SENTIERO DEGLI ABISSI

Suggestivo percorso ad anello di livello E/EE, che ci porta a esplorare l’area dove l’acqua si infiltra negli ambienti carsici sottostanti e genera le grotte. Il sentiero ha inizio da Pian dei Gorghi, sulla strada che conduce al rifugio Balma da Prato Nevoso, e da qui continua lungo la cresta del monte Artesinera e di cima Vuran. Il nome è dovuto a due importanti abissi, Bacardi e Artesinera, che si estendono verticalmente nelle vicinanze della cresta del monte Artesinera, e al salto di 400 m che si spalanca sulle pareti dolomitiche della valle de Rio Sbornina. Come per i sentieri Della Luce 1816 e Dell’Acqua, la cura e la realizzazione sono merito della sezione CAI di Mondovì

Leggi tutto

VALLI MONREGALESI

ESTATE

AUTUNNO

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

SPORTIVO

CASTELLO REALE E PARCO DI RACCONIGI

CASTELLO REALE E PARCO DI RACCONIGI

CASTELLO REALE E PARCO DI RACCONIGI

CASTELLO REALE E PARCO DI RACCONIGI

Il Castello Reale di Racconigi è stato probabilmente uno degli edifici prediletti dai Savoia, una residenza dove è ancora viva e tangibile la memoria di una vita di corte che l'ufficialità degli impegni istituzionali intrecciava la quotidiana vita privata dei suoi protagonisti. Oggi il castello reale di Racconigi è polo museale aperto al pubblico e uno dei beni UNESCO inseriti nel sistema seriale delle Residenze della Casa Savoia in Piemonte.

Leggi tutto

RACCONIGI

CITTA ARTE

4 STAGIONI

CASTELLI RESIDENZE E GIARDINI

CULTURA

FAMIGLIE

ROMANTICO

LA STRADA DEI CANNONI

LA STRADA DEI CANNONI

LA STRADA DEI CANNONI

LA STRADA DEI CANNONI

La Strada dei Cannoni è una via militare che corre sempre in cresta, sullo spartiacque tra la Valle Maira e la Valle Varaita. Fu costruita intorno alla metà dell’Ottocento e non venne mai utilizzata a scopi bellici. La sua caratteristica principale è lo strepitoso panorama sulle Alpi Marittime e sulle Alpi Cozie che si gode percorrendola. Pedaleremo lungo la sua parte finale, quella più in quota, che va dal Colle del Birrone fino al Colle di Sampeyre, per arrivare fino ai verdi pascoli sopra le borgate di Elva.

Leggi tutto

VALLE MAIRA

VALLE VARAITA

ELVA

SAN DAMIANO MACRA

PICCOLI BORGHI

ESTATE

BIKE PARK

OUTDOOR

SPORTIVO

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

CUNEO ILLUMINATA

CUNEO ILLUMINATA

Luci, musica, straordinari spettacoli, mercatini e tanti eventi collaterali: tutto questo è Cuneo Illuminata, la manifestazione che torna in città dal 5 al 28 luglio. Consulta il programma QUI.